Passo 5

Sempre gentili, anche online

Nelle interazioni in Rete, tutti, bambini e adulti, rischiamo di perdere di vista l’umanità di chi si trova al di là dello schermo. Può capitare che si parta da un semplice insulto per finire in episodi gravi di cyberbullismo. Spesso infatti i bambini non sono in grado di prevedere le conseguenze delle loro azioni nel mondo reale e quindi nemmeno nel mondo virtuale.

Diventa allora fondamentale impegnarsi nel coltivare la gentilezza online. Prima ancora che di regole di comportamento, con i bambini parliamo di gesti “virtuali” che possono ferire: online si moltiplicano le possibilità di nuocere alle persone. Alimentiamo dunque rispetto ed empatia anche nei videogiochi e nel metaverso. Solo così la “netiquette”* e il giusto comportamento potranno essere realmente comprese e messe in pratica nello spazio virtuale.

 

*Le regole informali di comportamento in Rete volte a favorire il reciproco rispetto tra gli utenti

Consigli

Scriviamo la netiquette della nostra famiglia insieme ai bambini

Insegniamo a praticare gentilezza online, per combattere il bullismo e l’hate speech (discorsi di odio, espressioni di odio) in Rete

Confrontiamoci in modo costruttivo e civile anche negli ambienti online, rassicuriamo i bambini sull’esistenza di istituzioni, come la Polizia Postale, che si occupano proprio della tutela dei cittadini in caso di crimini compiuti online

Approfondisci insieme a noi

Safer Internet Day 2021

Safer Internet day 2021

A seguito della pandemia da Covid-19 le tecnologie digitali hanno avuto un grande impulso. Il 2020 ha inciso notevolmente sulla vita digitale delle ragazze e dei ragazzi italiani: 1 su ...
Parola d’ordine: condivisione in famiglia

Parola d’ordine: condivisione in famiglia

Non è una stanza segreta e neppure un parco giochi senza regole; non è nemmeno lo spazio del “far finta di essere qualcun altro” o una bacchetta magica con la ...
Storie da leggere, ascoltare e… giocare

Storie da leggere, ascoltare e… giocare

Non sono ebook e non sono semplici app, i “libri interattivi” sono libri inseriti in un ambiente multimediale, come per esempio un’app, e si caratterizzano per la loro modalità innovativa ...

Facciamo i bravi… ci...

Precedente
Scopri tutti i passi del Decalogo

Alleniamoci a non ca...

Successivo