di Elisa Salamini
Era il 2012 quando un articolo della giornalista americana Janell Burley Hofmann (madre di 5 figli, scrittrice e blogger) faceva il giro del mondo. Nel momento di massimo spaesamento dei genitori di “nativi digitali” (quando gli smartphone esistevano solo da una manciata di anni ma era già chiaro che i bambini ne erano attratti irrimediabilmente) la giornalista pubblicava il testo del contratto “stipulato” con il proprio figlio nel momento in cui riceveva un nuovissimo iPhone come regalo di Natale.
Genitori Tech
Esplorazioni in tutti i sensi
a cura della Redazione
Bambini e ragazzi sono curiosi per natura, ogni giorno hanno davanti agli occhi un mondo da scoprire: animali, piante, fiori, suoni, forme, colori, odori, sapori.
Ragazzi e schermi
a cura di Luigina Foggetti
L’estate per chi ha figli a casa da scuola non impegnati in campi estivi o lunghi soggiorni al mare può diventare difficile da gestire, soprattutto nel coinvolgerli in attività che non richiedano sempre il cellulare o i videogiochi. Vi racconto le strategie che ho utilizzato in passato.
Amica terra, un patrimonio da salvare
a cura della Redazione
Estate è sinonimo di scoperta: sotto la guida degli adulti i bambini possono esplorare nuovi luoghi e le loro specificità. E a rendere più speciale questo momento è ancora una volta la tecnologia che ci offre una serie di risorse online.
Bambini che giocano con i robot
di Damiana Aguiari
Giocare con i robot è divertente, stimola la fantasia ed insegna ad affrontare piccoli problemi in autonomia. Ma è un gioco adatto anche per i bambini in età prescolare?
Giovani scrittori in erba
di Maria Cecilia Averame
Finalmente estate: per molti ragazzi è finalmente giunto il momento di viaggiare (anche con la fantasia), scoprire cose nuove, raccontare e raccontarsi.
Cyberbullismo: consigli e strumenti utili per contrastarlo
a cura della Redazione
Con il Covid 19 il cyberbullismo non si è fermato e oggi è uno dei temi di maggiore e crescente impatto di rete che merita grande attenzione.
Minecraft: il successo di un videogioco che fa vivere avventure
di Paolo Paglianti
200 milioni di copie vendute e 126 milioni di utenti attivi ogni mese: queste le cifre da capogiro di Minecraft, videogioco nato nel 2009 e ora diventato fenomeno di massa dalle molte sfaccettature.
Oceani: il valore di una risorsa disponibile per il Pianeta
a cura della Redazione
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, celebrata lo scorso 8 giugno, il web si è popolato di iniziative di sensibilizzazione nei confronti dei bambini e delle loro famiglie attorno all’importanza che rivestono i “polmoni blu” per la nostra vita
Il ritorno della voce
di Roberta Franceschetti
In quest’epoca digitale in cui dominano le immagini e i ritmi sincopati dei video di TikTok, in cui tutto si trasforma e nulla si distrugge, c’è spazio anche per un ritorno al passato, un ritorno al primato della voce…