a cura della Redazione
Oggi vi presentiamo una selezione di quattro esperienze gratuite online da condividere con i vostri figli, che spaziano per tematica e luogo, e vi portano un po’ a spasso per l’Italia e oltre, sott’acqua, in cucina e tra le onde elettromagnetiche…
Genitori Tech
La violenza nei videogame: parliamone
di Alberto Rossetti, psicoterapeuta
La domanda che molti genitori si pongono è se un videogioco con certi contenuti possa avere un effetto negativo sulla vita dei ragazzi. Per questo molte ricerche hanno tentato di scoprire se il giocare a certi giochi potesse trasformare i giocatori in persone a loro volta violente e aggressive.
Facciamo finta di…
di Damiana Aguiari
Alla scuola dell’infanzia Il Trenino di Bologna c’è un computer funzionante con mouse e tastiera, con cui i bambini possono interagire. Perché portare un computer in una scuola frequentata da bambini sotto i 6 anni?
Idee per il futuro del pianeta
a cura della Redazione
Il 21 aprile sarà la Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione istituita dall’ONU nel 2017 con l’obiettivo di sensibilizzare e incoraggiare le persone a trovare nuove idee per rendere il Pianeta un posto migliore.
La mia prima console
di Paolo Paglianti
Se avete pargoli in casa, probabilmente vi chiederanno costantemente di comprare loro una nuova console, o magari la loro prima console. Ecco una breve guida in cui parleremo dei modelli attualmente in commercio.
Meme, gif animate o video?
di Maria Cecilia Averame
I nostri figli parlano del mondo e scherzano fra loro attraverso meme e gif – statiche o animate – spesso trovate in rete, e riproposte via messaggistica e attraverso i social.
Accompagnare i figli alla scoperta di YouTube
a cura della Redazione
I giovanissimi guardano YouTube al posto della televisione per trovare video divertenti, cartoni animati, ascoltare musica e seguire i loro beniamini.
Videogiochi e relazioni familiari
di Rosy Nardone
Lo spazio del gioco e del giocare è fondamentale, nello sviluppo umano perchè è uno spazio di socializzazione: tra sé, il mondo e la società, tra sé e l’altro, l’alterità.
3 videogame per giocare outdoor
di Paolo Paglianti
Se i ragazzi non trovano particolarmente stimolante girare sempre attorno al vostro isolato o quartiere, ecco tre videogiochi che li spingeranno a guardare le “solite” strade con un occhio diverso.
Esercizi digitali di mindfulness in famiglia
a cura della Redazione
La mindfulness è una pratica contemplativa sempre più diffusa che deriva dallo yoga. Si basa su alcuni princìpi chiave di accettazione, e attraverso esercizi specifici allena la concentrazione e l’equilibrio e aiuta a riconoscere e gestire le emozioni.