La nostra identità online ha valore! 1
La nostra identità online ha valore! 2

La nostra identità online ha valore!

Attraverso la Rete si manifesta una parte della nostra identità. Su Facebook o Instagram raccontiamo un po’ di noi stessi e della nostra vita. Dunque anche online esistono informazioni che è bene condividere e altre che invece è bene tenere per sé. Comprendere questo concetto aiuta i bambini a tutelare la loro privacy e a prendersi cura dell’immagine di sé che trasmettono online.

Anche in questo caso il nostro esempio è fondamentale: stiamo attenti alle foto che condividiamo sui social e parliamo con i bambini di come tutelarsi da un’esposizione eccessiva.

È necessario che noi tutti, soprattutto i più piccoli, si comprenda che quando navighiamo, mettiamo like o un commento a un post, o facciamo una ricerca in rete, lasciamo importanti informazioni di noi. I dati possono infatti essere utilizzati per condizionare i nostri comportamenti, gusti e scelte di vita: a cominciare dalla marca di scarpe che acquisteremo, fino alla meta della prossima vacanza.*

*Il Garante per la Privacy ha elaborato un vademecum per l’utilizzo sicuro della Rete da parte dei più piccoli.

I dieci passi

La nostra identità online ha valore! 3Primi passi in Rete: un’esperienza da fare insieme

La nostra identità online ha valore! 5Mai più senza Parental e Self Control

La nostra identità online ha valore! 7La qualità oltre alla quantità

La nostra identità online ha valore! 9Facciamo i bravi… cittadini digitali

La nostra identità online ha valore! 11Sempre gentili, anche online

La nostra identità online ha valore! 13Alleniamoci a non cadere nelle trappole del Web

La nostra identità online ha valore! 15La nostra identità online ha valore!

La nostra identità online ha valore! 17Stimoliamo creatività e passioni anche in Rete

La nostra identità online ha valore! 19Cerchiamo il giusto equilibrio fra digitale e reale

La nostra identità online ha valore! 21Scopriamo il futuro digitale con curiosità e ottimismo

Pillole di cyber-saggezza

  • Spieghiamo ai bambini, facendo degli esempi, il concetto di privacy e perché è importante tutelarla soprattutto online
  • Insegniamo a dare valore ai dati e capiamo come vengono utilizzati dagli operatori digitali
  • Selezioniamo con i bambini le informazioni che condividiamo in Rete, per costruire e tutelare una identità digitale e la reputazione online
La nostra identità online ha valore! 23

Condividi il Decalogo. Usa l’hashtag #DecalogoNeoConnessi

Approfondisci insieme a noi

sicurezza informatica

ANNO NUOVO, SICUREZZA NUOVA…CON WINDTRE!

a cura della Redazione
WindTre Security Pro è l'app che ti permette di navigare in sicurezza ...
cyber sicuro

PROPOSITI PER L’ANNO NUOVO: 3 MODI PER ESSERE CYBER SICURO!

a cura della Redazione
Tre strumenti per iniziare l'anno nuovo più cyber-sicuri ...
sicurezza informatica

MESE EUROPEO DELLA SICUREZZA INFORMATICA: LE INIZIATIVE 3 CHE CI RENDONO PIÙ SICURI

a cura della Redazione
Ottobre è stato il mese dedicato alla sicurezza informatica. L’Unione Europea ha indetto, infatti, l’ECSM (European CyberSecurity Month) ...