Passo 3

La qualità oltre alla quantità

Spesso noi adulti ci preoccupiamo della quantità di tempo che i bambini trascorrono nel mondo digitale, ma dobbiamo porre attenzione anche alla qualità dei contenuti e delle esperienze che vivono mentre sono connessi, valutare come le singole attività digitali possono intrattenere, far crescere o danneggiare i bambini.

Per quanto molto attenta a indicare la quantità di tempo che i minori possono trascorrere di fronte agli schermi a seconda dell’età, anche l‘American Academy of Pediatrics nelle sue linee guida suggerisce di prestare attenzione al tipo di contenuti e di esperienze digitali, perché siano un’opportunità educativa e non mera fonte di distrazione.

Cerchiamo di capire chi c’è dall’altra parte dei loro schermi e se stanno impostando conversazioni e rapporti di qualità

Osserviamo quindi non solo che tipo di gioco li coinvolge, ma anche cosa stanno imparando, che emozioni stanno vivendo e che persone stanno incontrando online. Ricordiamoci che esistono App e piattaforme che possono essere usate per esplorare insieme il reale. Avete mai osservato il cielo stellato o lo skyline delle montagne mediante un’App di realtà aumentata?

Consigli

Selezioniamo buoni contenuti per i bambini anche nella sfera digitale

Non focalizziamoci solo sul tempo schermo ma anche sulla qualità dei contenuti e delle esperienze

Chiediamo ai bambini di condividere con noi le emozioni che vivono e le persone che incontrano virtualmente quando sono online

Approfondisci insieme a noi

Roblox, un nuovo parental control nella piattaforma più amata dai bambini

Roblox, un nuovo parental control nella piattaforma più amata dai bambini

Con i suoi 88,9 milioni di utenti attivi giornalieri, Roblox è una delle piattaforme di videogioco più utilizzate dai bambini. La sua caratteristica, rispetto ad altri titoli amatissimi come Fortnite ...
Adolescenti e ultime app social

Adolescenti e ultime app social

Secondo una ricerca condotta su un campione di duemila ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 18 anni dall’Osservatorio scientifico di Movimento Etico Digitale, il 79% dei ragazzi trascorre ...
Dialogo genitori-figli NeoConnessi

Come potenziare il dialogo genitori-figli nell’era digitale: strategie e consigli

Nell’era digitale, i genitori si trovano di fronte a un compito cruciale: accompagnare i propri figli nel complesso mondo di internet e degli smartphone, ormai onnipresenti nella vita quotidiana. Per ...

Mai più senza Parent...

Precedente
Scopri tutti i passi del Decalogo

Facciamo i bravi… ci...

Successivo