

Mai più senza Parental e Self Control
Il secondo passo per la convivenza armoniosa dei bambini con il digitale è l’impostazione di regole. È necessario che le indicazioni per l’utilizzo di dispositivi e piattaforme siano coerenti allo “stile educativo” di ciascuna famiglia. Le regole devono essere aperte a modifiche: in un contesto in cui tutto evolve, la flessibilità è probabilmente la prima vera regola da seguire.
I sistemi di parental control offrono agli adulti un grande aiuto nell’impostare i limiti di accesso alle piattaforme e ai contenuti online.
Nel tempo, occorre iniziare un percorso che li porti a raggiungere autonomia e capacità di autoregolamentazione anche nella dimensione digitale. Il dialogo e il confronto sui temi della sicurezza, della privacy e del benessere allora saranno più efficaci di qualunque sistema di parental control.
I dieci passi
Primi passi in Rete: un’esperienza da fare insieme
Mai più senza Parental e Self Control
La qualità oltre alla quantità
Facciamo i bravi… cittadini digitali
Sempre gentili, anche online
Alleniamoci a non cadere nelle trappole del Web
La nostra identità online ha valore!
Stimoliamo creatività e passioni anche in Rete
Cerchiamo il giusto equilibrio fra digitale e reale
Scopriamo il futuro digitale con curiosità e ottimismo
Pillole di cyber-saggezza
- Stabiliamo insieme le regole di utilizzo del digitale in famiglia
- Usiamo le opportunità del parental control, affinché siano per i bambini un sostegno alla loro vita in Rete
- Guidiamo i bambini nell’acquisire progressiva autonomia e sicurezza nell’esplorazione dell’universo digitale

Condividi il Decalogo. Usa l’hashtag #DecalogoNeoConnessi
Approfondisci insieme a noi