decalogo digitale
Stimoliamo creatività e passioni anche in Rete 1

Stimoliamo creatività e passioni anche in Rete

È importante valutare la qualità delle esperienze digitali che i bambini vivono attraverso gli schermi fin dal loro primo approccio col telefonino o col tablet. Dobbiamo offrire contenuti adeguati alla loro età, non esponendo un piccolo di 4 anni a una serie tv per ragazzi più grandi.

Proponiamo ai bambini anche attività digitali che sollecitano domande e aiutano la creatività, sfruttiamo la dimensione interattiva di un’App che invita ad associare figure e suoni.

Stimoliamo i bambini a coltivare anche in Rete le loro passioni, all’interno di community in cui condividere i propri interessi: scopriranno che collaborare a progetti comuni, nello stesso videogioco o in una piattaforma creativa, vivendo la stessa esperienza pur essendo distanti, è un’opportunità entusiasmante. Educhiamoli a sfruttarla in sicurezza.

 

I dieci passi

Stimoliamo creatività e passioni anche in Rete 2Primi passi in Rete: un’esperienza da fare insieme

Stimoliamo creatività e passioni anche in Rete 4Mai più senza Parental e Self Control

Stimoliamo creatività e passioni anche in Rete 6La qualità oltre alla quantità

Stimoliamo creatività e passioni anche in Rete 8Facciamo i bravi… cittadini digitali

Stimoliamo creatività e passioni anche in Rete 10Sempre gentili, anche online

Stimoliamo creatività e passioni anche in Rete 12Alleniamoci a non cadere nelle trappole del Web

Stimoliamo creatività e passioni anche in Rete 14La nostra identità online ha valore!

Stimoliamo creatività e passioni anche in Rete 16Stimoliamo creatività e passioni anche in Rete

Stimoliamo creatività e passioni anche in Rete 18Cerchiamo il giusto equilibrio fra digitale e reale

Stimoliamo creatività e passioni anche in Rete 20Scopriamo il futuro digitale con curiosità e ottimismo

Pillole di cyber-saggezza

  • Usiamo la rete come spazio per l’espressione della personalità e della creatività
  • Usiamo gli ambienti digitali per coltivare passioni e partecipare a progetti collaborativi
  • Utilizziamo gli strumenti digitali evitando un consumo passivo
Stimoliamo creatività e passioni anche in Rete 22

Condividi il Decalogo. Usa l’hashtag #DecalogoNeoConnessi

Approfondisci insieme a noi

DA FRUITORI DI CARTONI ANIMATI A CREATORI: TOONTASTIC 3D

DA FRUITORI DI CARTONI ANIMATI A CREATORI: TOONTASTIC 3D

a cura della Redazione
Toontastic 3D permette di catapultarsi nel dietro le quinte di un cartone animato. Da fruitori a creatori, i ...
creare videogiochi in famiglia

CREARE VIDEOGIOCHI IN FAMIGLIA

di Damiana Aguiari
Videogiocare è divertente e creare i propri videogiochi può essere anche più gratificante. Allora perché non renderla un’attività di ...
creatività online

QUANDO LA CREATIVITÀ DIVENTA DIGITALE: 5 APP PER PICCOLI CREATIVI

a cura della Redazione
Oggi bambine e bambini a scuola sono spesso coinvolti nell’apprendimento del coding ...