Passo 10

Facciamoci raccontare le novità digitali dai più piccoli

“Il digitale è qui per restare”. Questa frase spiega come una fetta della nostra quotidianità si svolge ormai nella sfera virtuale. Rischia però di suonare come una minaccia. Un rifiuto netto della tecnologia non ci aiuta tuttavia a gestirla, a coglierne i vantaggi e a limitarne i rischi.

Le generazioni più mature spesso guardano con sospetto alle innovazioni tecnologiche, non comprendendo l’entusiasmo con cui i giovani accolgono le novità.

Se abbandoniamo questi pregiudizi possiamo andare alla scoperta dei luoghi virtuali in cui bambini e ragazzi si “incontrano”, parlano nuovi linguaggi e attivano nuove modalità di relazione. I bambini sono i più adatti ad accompagnarci in questa esplorazione: ci aiutano a guardare al futuro con più fiducia in modo da avere l’opportunità di coltivare insieme a loro esperienze di cittadinanza digitale.

Consigli

Elenchiamo insieme ai bambini le attività che vengono agevolate ogni giorno grazie al digitale

Impegniamoci veramente a capire il mondo delle nuove generazioni senza giudicarle

Guardiamo con fiducia e curiosità al futuro e alla tecnologia

Approfondisci insieme a noi

informatica

Informatica in un click

“Nel 2001 una paziente dell’ospedale di Strasburgo, in Francia, è stata operata da un robot controllato da un chirurgo a New York. La telemedicina sta arrivando” Viviamo in quella che ...
Videogame: parlarne e giocare insieme

Videogame: parlarne e giocare insieme

Nell’era digitale in cui viviamo, Internet ha aperto porte a opportunità illimitate di apprendimento, comunicazione e intrattenimento. Tuttavia, con queste opportunità vengono anche i rischi associati alla rete, che possono ...
Scegliere un computer per la scuola ai tempi della DAD

Scegliere un computer per l’apprendimento dei nostri figli

La rapida evoluzione della tecnologia ha portato le famiglie a condividere ogni dispositivo elettronico presente in casa o a fare i turni sul computer di mamma o papà. E se ...

Troviamo il giusto e...

Precedente
Scopri tutti i passi del Decalogo

Primi passi in Rete:...

Successivo