Leggi il magazine

SMARTPHONE E TABLET, PERFETTI COMPAGNI DI VIAGGIO
a cura della Redazione
Viaggiare con i propri figli è un'esperienza unica, che rompe la quotidianità e rafforza i rapporti. Un’occasione da ...
Leggi Tutto
Viaggiare con i propri figli è un'esperienza unica, che rompe la quotidianità e rafforza i rapporti. Un’occasione da ...
Leggi Tutto

CHE COSA SONO I METAVERSE?
di Elisa Salamini
Metaverse: forse ancora non avete sentito questa parola che da un po’ gira in rete. In realtà la maggior ...
Leggi Tutto
Metaverse: forse ancora non avete sentito questa parola che da un po’ gira in rete. In realtà la maggior ...
Leggi Tutto

CAMPUS ESTIVI 2021
a cura della Redazione
Carta che vince non si cambia: tornano i campus estivi online! Dopo il successo dello scorso anno, sono ...
Leggi Tutto
Carta che vince non si cambia: tornano i campus estivi online! Dopo il successo dello scorso anno, sono ...
Leggi Tutto

CANCEL CULTURE, BODY POSITIVITY, ATTIVISMO DIGITALE
di Luigina Foggetti
Di cosa parlano i giovani sui social network, e soprattutto, di cosa parlano gli YouTuber e gli influencer che ...
Leggi Tutto
Di cosa parlano i giovani sui social network, e soprattutto, di cosa parlano gli YouTuber e gli influencer che ...
Leggi Tutto

CHALLENGE ONLINE: SFIDE E COMPETIZIONI SUL WEB
a cura della Redazione
Il fenomeno delle challenge, letteralmente sfide o competizioni, è sempre più diffuso sul web e suscita l’interesse di ...
Leggi Tutto
Il fenomeno delle challenge, letteralmente sfide o competizioni, è sempre più diffuso sul web e suscita l’interesse di ...
Leggi Tutto

VIDEOGIOCARE INSIEME AI FIGLI
di Alberto Rossetti, psicoterapeuta
I bambini, fin da piccoli, alternano momenti di gioco solitario ad altri in cui richiedono la partecipazione di ...
Leggi Tutto
I bambini, fin da piccoli, alternano momenti di gioco solitario ad altri in cui richiedono la partecipazione di ...
Leggi Tutto

IL DIGITALE ALLA SCOPERTA DEL BOSCO
di Damiana Aguiari
Il digitale può essere uno straordinario strumento per esplorare il gioco nella natura. Un ossimoro? Io credo di no ...
Leggi Tutto
Il digitale può essere uno straordinario strumento per esplorare il gioco nella natura. Un ossimoro? Io credo di no ...
Leggi Tutto

DAL CONTRATTO DI FIDUCIA AL PARENTAL CONTROL
a cura della Redazione
L'età media a cui i bambini hanno accesso al loro primo smartphone si sta abbassando sempre di più ...
Leggi Tutto
L'età media a cui i bambini hanno accesso al loro primo smartphone si sta abbassando sempre di più ...
Leggi Tutto

I GENERI DEI VIDEOGIOCHI
di Paolo Paglianti
Come al cinema esistono thriller, gialli, commedie, film d’amore e horror, sulla console o sul PC si possono trovare ...
Leggi Tutto
Come al cinema esistono thriller, gialli, commedie, film d’amore e horror, sulla console o sul PC si possono trovare ...
Leggi Tutto

AFFATICAMENTO DA FINE ANNO SCOLASTICO?
di Maria Cecilia Averame
Complice la situazione epidemiologica che stiamo vivendo, uno dei neologismi sdoganati dal New York Post nel 2021 è ...
Leggi Tutto
Complice la situazione epidemiologica che stiamo vivendo, uno dei neologismi sdoganati dal New York Post nel 2021 è ...
Leggi Tutto

INFORMATICA IN UN CLICK
a cura della Redazione
Viviamo in quella che gli storici chiamano “terza rivoluzione industriale”: l’informatica sta portando profondi cambiamenti nel modo di ...
Leggi Tutto
Viviamo in quella che gli storici chiamano “terza rivoluzione industriale”: l’informatica sta portando profondi cambiamenti nel modo di ...
Leggi Tutto

PUNTI DI VISTA…IN GIOCO
di Rosy Nardone
Nessun gioco è neutrale (né perfetto), nemmeno un videogioco. Videogiocare – così come giocare – è innanzitutto relazionarsi con ...
Leggi Tutto
Nessun gioco è neutrale (né perfetto), nemmeno un videogioco. Videogiocare – così come giocare – è innanzitutto relazionarsi con ...
Leggi Tutto

VIDEOGIOCANDO, S’IMPARA LA STORIA
di Paolo Paglianti
È stata una scalata pazzesca, ma ne è valsa la pena: dieci minuti buoni di deserto, oasi e rovine, ...
Leggi Tutto
È stata una scalata pazzesca, ma ne è valsa la pena: dieci minuti buoni di deserto, oasi e rovine, ...
Leggi Tutto

RIPASSIAMO L’INGLESE: UN AIUTO DAL DIGITALE
a cura della Redazione
Tra le competenze che i giovani devono necessariamente acquisire - o potenziare - vi sono quelle linguistiche. E ...
Leggi Tutto
Tra le competenze che i giovani devono necessariamente acquisire - o potenziare - vi sono quelle linguistiche. E ...
Leggi Tutto

DIPENDENZA DA VIDEOGIOCHI
di Alberto Rossetti, psicoterapeuta
La dipendenza da videogame è quindi a tutti gli effetti, almeno per la medicina, una malattia. Ma stabilire ...
Leggi Tutto
La dipendenza da videogame è quindi a tutti gli effetti, almeno per la medicina, una malattia. Ma stabilire ...
Leggi Tutto

CHE COSA FANNO (O FARANNO) I NOSTRI FIGLI SU TWITCH
di Roberta Franceschetti
Dopo tiktoker, tra i neologismi che avete probabilmente intercettato nel linguaggio dei vostri figli/e, c’è twitcher. Il nome indica ...
Leggi Tutto
Dopo tiktoker, tra i neologismi che avete probabilmente intercettato nel linguaggio dei vostri figli/e, c’è twitcher. Il nome indica ...
Leggi Tutto

A SCUOLA DI RISPARMIO
a cura della Redazione
Il ruolo dei genitori nel rapporto dei figli con il denaro è molto importante. Fin da piccoli, è ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei genitori nel rapporto dei figli con il denaro è molto importante. Fin da piccoli, è ...
Leggi Tutto

VIDEOGIOCHI BATTLEROYALE
di Paolo Paglianti
Se pensate che il mondo dei videogame sia “roba da bambini”, è tempo di ricredersi: nel 2020, il fatturato ...
Leggi Tutto
Se pensate che il mondo dei videogame sia “roba da bambini”, è tempo di ricredersi: nel 2020, il fatturato ...
Leggi Tutto

QUANDO INTERNET E SERIE TV FANNO LEGGERE I BAMBINI
di Elisa Salamini
Cosa incentiva quindi la lettura dei bambini e dei ragazzi di oggi? Gli stimoli che portano le generazioni Zeta ...
Leggi Tutto
Cosa incentiva quindi la lettura dei bambini e dei ragazzi di oggi? Gli stimoli che portano le generazioni Zeta ...
Leggi Tutto

ARTETERAPIA ONLINE
a cura della Redazione
L’uso delle arti grafico-plastiche potenziano l’autostima, migliorano l’immagine di sé e il rapporto con gli altri, promuovono il ...
Leggi Tutto
L’uso delle arti grafico-plastiche potenziano l’autostima, migliorano l’immagine di sé e il rapporto con gli altri, promuovono il ...
Leggi Tutto