Canali YouTube da scoprire assieme ai nostri figli

7 Dicembre 2021

Tempo di lettura: 4 min.

Negli ultimi anni YouTube si è definitivamente collocato fra gli strumenti maggiormente utilizzati fra i ragazzi; uno dei segnali è l’attenzione che la piattaforma pone sulle questioni di privacy e sicurezza dei più giovani. È infatti disponibile già da sei anni YouTube Kids, versione su cui viene caricato solo materiale adatto anche ai più piccoli. Inoltre, recentemente, è stata implementata l’opzione che permette ai genitori di supervisionare – tramite account Google – i contenuti che i preadolescenti under 13 vedono sul canale video, mentre le maglie che regolano i filtri che fanno passare i contenuti per i minorenni si sono ulteriormente strette.

Dal punto di vista della sicurezza le famiglie hanno strumenti per monitorare ciò che fanno i propri figli, ma come trovare e suggerire contenuti validi e interessanti, magari da guardare assieme, o per discuterne in famiglia? Ecco qualche indicazione sui migliori canali YouTube.

 

ESA KIDS per scoprire lo spazio e le galassie giocando

ESA KIDS per scoprire lo spazio e le galassie giocando

Fra i canali divulgativi di argomento scientifico una menzione d’onore spetta all’Agenzia Spaziale Europea, che oltre a tenere il consueto canale video per adulti con aggiornamenti e approfondimenti sulle attività e sullo spazio, ha un sito e un canale YouTube dedicati ai bambini in sedici differenti lingue, dove lo spazio, le galassie, l’inquinamento o il riciclo dei materiali usati vengono raccontati dalla mascotte Paxi con un linguaggio adatto anche ai più piccoli. 

Visita il sito e guarda Esa Kids!

 

LAURA CARUSINO canta, racconta e suggerisce giochi ai bimbi

Uno fra i canali adatti per i bambini dai tre anni in su (naturalmente con un adulto accanto) è gestito da Laura Carusino, conduttrice della trasmissione per bambini “L’albero azzurro”. Il taglio è simile a quello della trasmissione, con la differenza che qui è l’autrice sola che canta, racconta, parla e costruisce. I video sono brevi (fra i 4 e i 10 minuti) e oltre a canzoni, filastrocche, presentazioni di libri e racconti propone anche “ricette” per realizzare piccoli oggetti e giochi da fare in casa con i fratelli, genitori o amici.

Guarda il canale di Laura Carusino!

 

STORICI SUBITO: imparare la storia americana

È la versione italiana di Simple History, un canale americano che presenta brevi video animati sui principali fatti storici con un linguaggio coinvolgente e adatto per ogni età. Maggiormente incentrato sulla storia americana, è comunque interessante per i numerosi approfondimenti e curiosità su tutto il mondo. I testi sono molto semplici: gli aneddoti e le storie raccontate lo rendono uno strumento adatto a scoprire il piacere della storia.

Guarda Storici Subito!

 

GEOPOP per comprendere la scienza nella vita di tutti i giorni

GEOPOP per comprendere la scienza nella vita di tutti i giorniGeoPop è un canale di approfondimento scientifico: contro la teoria che i video per essere godibili debbano necessariamente essere brevi e che le descrizioni scientifiche siano noiose, il geologo Andrea Moccia produce video “lunghi”, di 10/15 minuti, dove è il linguaggio – professionale e gioviale allo stesso tempo – unito a grafica e animazioni accattivanti la vera arma vincente. Partendo dalla geologia, il canale affronta tematiche varie: dalla caduta delle torri gemelle al funzionamento del MOSE di Venezia, da come funziona Internet alla recente eruzione alle isole Canarie. 

Guarda GeoPop!

 

COSMIC KIDS YOGA: esercizi per il corpo e relax per la mente

Comics Kids Yoga è un canale in lingua inglese (si può utilizzare la traduzione automatica per sottotitolare i video) che mette al centro la meditazione, la serenità e l’armonia di bambini e ragazzi attraverso lo Yoga, ma non solo. Vi sono video da seguire in tuta da ginnastica e scarpe comode, per far lavorare mente e corpo assieme, sullo sfondo delle ambientazioni di film e cartoni, come Frozen o My Little Pony. Altri video invece propongono attività e riflessioni per affrontare le piccole difficoltà quotidiane, o aprire la mente a nuove scoperte ed esperimenti.

Guarda Comics Kids Yoga!

 

STORIA E MITOLOGIA ILLUSTRATE: i miti più famosi e quelli meno conosciuti

I vostri figli sono appassionati di mitologia, e vi chiedono ogni sera di raccontarvi le avventure di Teseo e Arianna, il mito di Sisifo o cosa è successo a Pandora dopo aver aperto il famoso vaso? Storia e Mitologia Illustrate è un canale Youtube dove i miti più famosi (divisi in sottocanali tematici, per facilitare la ricerca) vengono presentati attraverso brevi video composti da immagini animate. Una caratteristica del canale è quella di aprirsi anche a mitologie meno note rispetto ai classici greci e romani: per esempio per i fan di Thor una sezione affronta la letteratura norrena (ma c’è anche qualcosa dal Giappone, o storie dal selvaggio West…). 

Guarda Storia e Mitologia Illustrate!

 

LINK4UNIVERSE: lo spazio e le scoperte in ambito astronomico

Sempre per gli appassionati di spazio e stelle, Link4universe è un canale gestito da Adrian Fartade, appassionato di astronomia, che affronta tematiche legate allo spazio e alle missioni spaziali, senza tralasciare fisica, scienze e matematica. Una caratteristica che lo ha reso molto popolare soprattutto fra i giovani è la capacità di legare temi scientifici alla fantascienza, ai videogiochi e ai film, di cui l’autore è ugualmente appassionato. 

Guarda Link4universe!

 

SCOTTECS: i video animati che divertono

SCOTTECS: i video animati che divertono

Noto a grandi e piccini, Scottecs è il canale video di Sio, fumettista (autore su Scottecs Magazine, Storie Migranti, Topolino, …) che realizza video animati che fanno ridere adulti e ragazzini. Il suo umorismo si basa su giochi di parole, nonsense, parodie e conversazioni paradossali con animali parlanti. Lo stile grafico snello ed essenziale dà forza ai testi, che carambolano lo spettatore in storie dirompenti e a volte demenziali.

Guarda Scottecs!

Consigli e Risorse

Famiglia digitale felice?

Famiglia digitale felice?

Il benessere digitale, in inglese digital wellbeing, è quello stato di buona salute psicofisica derivante da un rapporto sano con ...
I tuoi figli navigano sicuri?

I tuoi figli navigano sicuri?

Social e app permettono ai nostri figli un accesso pressoché illimitato a contenuti che potrebbero non essere adatti alla loro ...
Sai sfruttare tutte le opportunità di internet?

Sai sfruttare tutte le opportunità di internet?

Internet può essere una risorsa preziosa per aiutare i bambini a imparare cose nuove e, allo stesso tempo, allenare quelle ...