NeoConnessi

DIGITAL EDUCATION PER LA SCUOLA PRIMARIA

UN MAGAZINE E UNA COMMUNITY FACEBOOK PER GENITORI

UN LINK CHE CONNETTE NONNI E NIPOTI ATTRAVERSO IL DIGITALE

UN HUB DI ESPERTI E GENITORI TECH
NeoConnessi è il progetto di WINDTRE – sviluppato con il supporto di esperti in ambito psicologico, pedagogico, tecnologico e didattico e con la collaborazione della Polizia di Stato – nato per accompagnare scuole e famiglie nel momento delicato in cui i bambini si trovano per la prima volta a possedere uno smartphone o un tablet e a navigare in autonomia. Secondo i dati dell’EU Kids online 2020 in Italia accade intorno ai 10 anni di età.
Per affrontare insieme il cambiamento, NeoConnessi offre numerose risorse: un kit didattico per le scuole, un corso di formazione per i docenti, un magazine e un gruppo Facebook per i genitori ricco di articoli, approfondimenti, indicazioni tecniche di prevenzione e sicurezza, modelli di comportamento che tengono conto della relazione tra controllo e fiducia, iniziative online e offline e il nuovo NeoConnessi Silver dedicato ai nonni, per spiegare in modo semplice e accessibile a tutti come imparare a utilizzare lo smartphone, la Rete e le tecnologie digitali in sicurezza.
NeoConnessi entra anche nelle scuole primarie per stimolare una riflessione condivisa e favorire una sinergia di intenti sull’uso consapevole e sicuro della Rete. I docenti delle classi IV e V della Scuola Primaria possono aderire gratuitamente al progetto e ricevere:
- Il kit didattico, con la guida docente, i materiali per le famiglie e la favola valoriale Nati Digital, un prezioso supporto didattico che, attraverso il linguaggio narrativo, aiuta gli alunni a comprendere il potenziale della tecnologia digitale e le regole del suo corretto utilizzo. Nell’anno scolastico 2022/2023 il libro offre nuove esperienze digitali e in realtà aumentata.
- Il corso di formazione per i docenti, gratuito, erogato da La Fabbrica e certificato dal MIUR, valido per l’assolvimento dell’obbligo formativo (30 ore), che offre uno sguardo approfondito sui nuovi contenuti digitali per bambini in un’ottica sempre più crossmediale.