In cosa sopravvalutiamo i nativi digitali?

26 Febbraio 2019

Tempo di lettura: 3 min.

Nell’epoca digitale in cui viviamo, la distinzione tra nativi e migranti digitali è diventata una consuetudine nel discorso sulla competenza tecnologica. Tuttavia, Alfonso Fuggetta, nel suo libro “Cittadini ai tempi di Internet. Per una cittadinanza consapevole nell’era digitale“, solleva interrogativi importanti su quanto questa distinzione sia accurata. In particolare, si interroga sulla vera maturità digitale dei cosiddetti “nativi digitali”, spesso presumendo che la loro abilità nella digitazione e nell’uso dei dispositivi sia sinonimo di competenza. Questo articolo esplora le riflessioni di Fuggetta, mettendo in discussione alcune assunzioni comuni sulla competenza digitale dei giovani e sul ruolo degli adulti nel guidarli in questo mondo sempre più digitalizzato. Attraverso una serie di distinzioni tra manualità e maestria, addestramento e apprendimento, velocità ed efficienza, ricerca e reperimento di informazioni, e infine gioventù e innovazione, l’autore invita a una riflessione più approfondita sulla vera natura della competenza digitale e sull’importanza dell’educazione e dell’esperienza nel navigare il mondo digitale in modo consapevole e critico.

Cittadini ai tempi di Internet

Un intero capitolo del libro è dedicato a riflettere sulla condizione dei nativi digitali domandandosi quanto siano anche “maturi digitali”.

È facile pensare che i nostri figli, così bravi a digitare in maniera naturale su qualunque tipo di dispositivo, siano anche consapevoli e pronti a usare questi strumenti.

Se i bambini e i ragazzi sono “nativi digitali”, prosegue l’autore, noi adulti siamo “migranti digitali”. Ma questa definizione non deve far pensare di essere in una posizione svantaggiata:

Sono nativi perché vivono in un contesto nel quale questi strumenti e tecnologie esistono come dati di fatto. Ma, volendo fare un paragone, non è che in quanto nati in un mondo in cui ci si muove usando le auto sono automaticamente dei bravi guidatori.

Bisogna stare attenti a non sopravvalutare le capacità di bambine e bambini, sottovalutando le nostre capacità di apprendimento e adattamento.

Il lavoro degli educatori è ancora più complesso perché è necessario smontare certe semplificazioni e banalizzazioni, proprio come una scuola guida che deve anche correggere cattive pratiche indotte dall’aver provato in modo improvvisato la macchina di mamma e papà.

Fuggetta continua riflettendo su cosa si intenda per cultura e maturità ai tempi del digitale. Non bisogna confondere la manualità con la maestria: un bravo scrittore non è tale perché sa usare la penna o il computer, ma per ciò che ha da dire e per come lo scrive. Allo stesso modo noi genitori non dobbiamo diventare tutti programmatori, ma sviluppare conoscenze e competenze che ci rendano capaci di vivere e agire in un mondo digitalizzato. A sottolinearlo è l’autore stesso, particolarmente immerso nella digitalità anche per lavoro essendo professore ordinario di Informatica presso il Politecnico di Milano.

In breve quindi, possiamo smontare alcune assunzioni che troppo spesso vengono fatte con leggerezza, e dire che:

 

Manualità non è maestria

I più giovani sono abili sulla tastiera e veloci a scrivere sullo smartphone. Sono bravi dal punto di vista della manualità, ma non è da confondere con la conoscenza vera dei mezzi e della comunicazione.

Addestramento non è apprendimento

Superiamo il concetto che sapere sia equivalente a “saper fare”. È pericoloso pensare che imparare voglia dire semplicemente saper usare degli strumenti. Sono molte e varie le competenze necessarie per affacciarsi in futuro sul mondo del lavoro.

Velocità non è sinonimo di efficienza e qualità

Spesso presi dall’impulsività, soprattutto online, si tende a reagire in maniera troppo veloce, e generare incomprensioni e polemiche. Il distacco aiuta a separare ciò che ha valore dalle emozioni che si generano. È utile mostrare ai più giovani il valore della lentezza.

Ricercare non vuol dire trovare

I motori di ricerca ci illudono che si possa trovare qualunque cosa, eppure questa apparente onnipotenza in realtà ha una serie di limiti, a partire dalla qualità delle fonti. È importante riconoscere che Google, come anche Wikipedia, sono strumenti e non soluzioni.

Gioventù non è sinonimo di innovazione

Può suonare strano ma l’età media degli imprenditori di successo è molto più vicina ai 40 anni che ai 20, e spesso quello dei giovani prodigio è un mito. È molto più probabile che le buone idee vengano dall’esperienza.

Oggi più che mai i nostri figli hanno bisogno della nostra esperienza per valutare la complessità data dal digitale e usare tutte le risorse e gli strumenti culturali a disposizione per affrontarla nella maniera più saggia.

Gli strumenti digitali rendono più delicata e critica la creazione di relazioni di qualità. L’essere nativi digitali in un mondo digitale richiede maggiore educazione e maturità di quanto fosse necessario nel mondo “analogico”, non meno.

 

In conclusione

In conclusione, l’analisi proposta da Alfonso Fuggetta ci invita a guardare oltre le semplificazioni superficiali e a considerare la complessità della competenza digitale nell’era moderna. È chiaro che la manualità nell’uso dei dispositivi non equivale necessariamente alla maturità e alla padronanza degli strumenti digitali. Attraverso una serie di distinzioni cruciali, Fuggetta ci spinge a riconsiderare il modo in cui valutiamo e coltiviamo le competenze digitali, sia nei giovani sia negli adulti. È un richiamo alla responsabilità educativa e alla necessità di sviluppare una comprensione approfondita delle dinamiche digitali, che vada oltre la semplice capacità di utilizzare gli strumenti tecnologici. In un mondo in cui la digitalizzazione permea ogni aspetto della nostra vita, è fondamentale investire nell’educazione digitale e nel potenziamento delle capacità critiche e discernenti, al fine di navigare con sicurezza e saggezza attraverso il panorama digitale in continua evoluzione.

 

Consigli e Risorse

Benessere digitale in famiglia

Benessere digitale in famiglia

Il benessere digitale, in inglese digital wellbeing, è quello stato di buona salute psicofisica derivante da un rapporto sano con ...
Le opportunità di Internet

Le opportunità di Internet

Internet può essere una risorsa preziosa per aiutare i bambini a imparare cose nuove e, allo stesso tempo, allenare quelle ...
Vivere e comunicare in Rete

Vivere e comunicare in Rete

Nelle interazioni in Rete, tutti, bambini e adulti, rischiamo di perdere di vista l’umanità di chi si trova al di ...