a cura della Redazione

Esistono delle applicazioni per allenare la nostra mente?

Citando un libro di Nicholas Carr, Internet ci rende stupidi? 

Forse sì, se l’uso che facciamo della tecnologia è eccessivo. Ma Internet ci può anche essere d’aiuto, offrendo spunti di apprendimento inediti e inimmaginabili fino a qualche anno fa. Infatti, sempre stando attenti a non fare della tecnologia un uso eccessivo, Internet ci offre tantissime possibilità per allenare la mente senza mettere da parte il divertimento. Con i giochi divertenti per sviluppare la memoria, la concentrazione, l’intelligenza matematica e linguista, la coordinazione e l’attenzione ai dettagli è possibile allenarsi in più categorie diverse senza quasi rendersene conto.

Noi di NeoConnessi abbiamo selezionato 4 applicazioni che terranno allenata la mente dei tuoi figli… E magari anche la tua!

Brainilis, gioco di memoria

Gratuitamente scaricabile per iOS e Android, Brainilis è una raccolta di divertenti giochi di memoria, concentrazione, logica e matematica. Brainilis nasce inizialmente per gli adulti, ma questa applicazione è in realtà adatta anche ai bambini, grazie all’interfaccia molto semplice e alla possibilità di selezionare il livello desiderato per ciascun gioco. Inoltre, le sfide sono davvero tantissime e sempre diverse: “Trova la coppia”, in cui identificare tra una serie di figure quelle identiche, “Da chiaro a scuro”, in cui ordinare quadratini dello stesso colore per gradazione, “Dal più leggero al più pensate”, dove ordinare gli animali come indicato, … E molti altri giochi inediti tutti da scoprire!

Scarica l’app per iOS

Scarica l’app per Android

 

Applicazione Trova le differenze

Il titolo non lascia molti dubbi, Trova le differenze è la versione in applicazione di uno dei grandi classici della Settimana Enigmistica. Il gioco preferito dai minuziosi sfida grandi e piccini in più di 750 livelli per scovare piccole differenze tra due immagini che appaiono identiche. Adatta per sviluppare la concentrazione e l’attenzione ai dettagli, l’applicazione presenta due funzionalità che la rendono perfetta veramente per tutti: lo zoom per ingrandire l’immagine e scovare anche il particolare più minuto e un numero illimitato di suggerimenti per non lasciarsi abbattere e cimentarsi in sfide sempre nuove. L’app è disponibile solo per Android, ma senza difficoltà riuscirai a trovare tante altre applicazioni simili anche per iOS!

Scarica l’app

 

Smarter – Giochi mentali

Se cerchi un applicazione per allenare le tue abilità su più fronti contemporaneamente, puoi scaricare gratuitamente Smarter per Android. Smarter è l’applicazione che combina giochi più semplici con altri più complessi… Ma sicuramente tutti davvero tanto divertenti per tutta la famiglia. L’applicazione è sviluppata per allenare le proprie abilità in nove categorie diverse: accuratezza, coordinazione, memoria, matematica, logica, destrezza, multitasking e attenzione ai dettagli. 150 livelli tutti diversi tra loro da poter ripetere ogni volta che lo si desidera. Il gioco propone infatti tre gradi di valutazione: bene, ottimo e perfetto. Un incentivo a migliorare sé stessi e a superare i propri limiti. Per i veri amanti della competizione, c’è invece la possibilità di sfidare i propri amici online in una battaglia all’ultimo… Cervello!

Scarica l’app

 

WordBrain, un’applicazione per trovare parole nascoste

Ti piacciono i giochi di parole? WordBrain è il gioco che fa per te! Con 1980 livelli per allenare l’intelligenza linguistica. Un gioco sfidante per tutta la famiglia: l’obiettivo è trovare le parole nascoste, scorrendo il dito sulle varie caselle con le lettere, che cadranno giù una volta identificato il lemma corretto. Il gioco non ha limiti di tempo e consente di fare tutti i tentativi desiderati: una buona possibilità per non scoraggiarsi e arrivare dritti all’obiettivo! Se all’inizio il gioco è molto semplice, gli ultimi livelli sono estremamente difficili: tieniti pronto/a a giocare insieme ai tuoi figli, sicuramente verranno a chiederti aiuto… In fondo, due menti sono meglio di una!

Scarica l’app per iOS

Scarica l’app per Android

 

Vuoi scoprire altri consigli utili?

Leggi il Decalogo NeoConnessi