a cura della Redazione
L’Italia è al decimo posto su venticinque paesi per l’esposizione di rischi online. Come proteggere i più piccoli da questi pericoli? La risposta sta nel dialogo.
CREARE UN AUDIOLIBRO CON I BAMBINI
di Damiana Aguiari C’è un ricordo che nella mia memoria ha il sapore autentico dell’infanzia ed è il momento serale dell’ascolto dei libri, della storia della buonanotte, letta dalla voce di mamma e papà. Prima le fiabe, i racconti, poi anche i romanzi più...
THE GAME. STORIE DEL MONDO DIGITALE PER RAGAZZI AVVENTUROSI
a cura della Redazione
Un meraviglioso albo illustrato che, con un linguaggio semplice e ironico, guida i giovani lettori alla scoperta della Rivoluzione Digitale che ha interessato le nostre vite dagli anni ’40 fino ai nostri giorni, con uno sguardo attento e sempre rivolto al futuro.
LA RELAZIONE NELLA SCUOLA DIGITALE
di Roberta Franceschetti Il digitale è una grande risorsa per la scuola. Ce ne siamo accorti tutti durante i lunghi mesi di lockdown, quando la DAD è stata la ciambella di salvataggio che ha consentito al mondo dell’istruzione di andare avanti in un momento di...
METTIAMO IL VIRUS AL TAPPETO
a cura della Redazione
In questo contesto emergenziale anche il videogioco fa la sua parte nel sostenere la battaglia al Covid-19 proponendo giochi attuali e impegnati che hanno per protagonisti i nuovi eroi del momento.
GENITORI, I FUNAMBOLI DEL DIGITALE
di Elisa Salamini Ogni giorno, come molti altri genitori di bambini e adolescenti, sperimento sentimenti contrastanti riguardo ai comportamenti dei miei figli in relazione all'utilizzo di cellulari, tablet, console di videogioco e computer. Se da un lato vedo l’onda...
MOMENTI DA CONDIVIDERE
a cura della Redazione
Condivisione è la parola d’ordine. Che si tratti di attività analogiche o virtuali, in casa o all’aria aperta, non limitatevi a monitorare i bambini, interagite con loro ed entrate a far parte del loro mondo. Non è importante quanto tempo passate insieme, ma come.
Ecco quindi alcuni spunti digitali per ritagliarvi momenti di svago di qualità…
UNA FAMIGLIA CONNESSA: GLI STRUMENTI CHE AIUTANO A ORGANIZZARE E COMUNICARE
di Luigina Foggetti Adesso che tutta la famiglia ha un proprio Smartphone come possiamo fare per organizzare, comunicare e condividere informazioni utilizzando il telefono? Non sempre basta la chat di famiglia. Ci sono altre soluzioni per semplificare la routine di...
LA NUOVA EDIZIONE DEL KIT NEOCONNESSI
a cura della Redazione
Con il nuovo anno scolastico arriva sui banchi di scuola la seconda edizione del kit didattico gratuito NeoConnessi!
CODYROBY, PER L’INSEGNAMENTO DEL PENSIERO COMPUTAZIONALE
di Damiana Aguiari È possibile giocare, imparando a programmare, senza usare nessun dispositivo? È la domanda che mi sono posta qualche settimana fa, vedendo la voglia di uscire di casa e passare il tempo al parco di mia figlia, ma anche di diversi bambini e...
Commenti recenti