Raccolta articoli: 30 Settembre 2020
CREARE UN AUDIOLIBRO CON I BAMBINI

CREARE UN AUDIOLIBRO CON I BAMBINI

di Damiana Aguiari C’è un ricordo che nella mia memoria ha il sapore autentico dell’infanzia ed è il momento serale dell’ascolto dei libri, della storia della buonanotte, letta dalla voce di mamma e papà. Prima le fiabe, i racconti, poi anche i romanzi più...

leggi tutto
LA RELAZIONE NELLA SCUOLA DIGITALE

LA RELAZIONE NELLA SCUOLA DIGITALE

di Roberta Franceschetti Il digitale è una grande risorsa per la scuola. Ce ne siamo accorti tutti durante i lunghi mesi di lockdown, quando la DAD è stata la ciambella di salvataggio che ha consentito al mondo dell’istruzione di andare avanti in un momento di...

leggi tutto
GENITORI, I FUNAMBOLI DEL DIGITALE

GENITORI, I FUNAMBOLI DEL DIGITALE

di Elisa Salamini Ogni giorno, come molti altri genitori di bambini e adolescenti, sperimento sentimenti contrastanti riguardo ai comportamenti dei miei figli in relazione all'utilizzo di cellulari, tablet, console di videogioco e computer. Se da un lato vedo l’onda...

leggi tutto
MOMENTI DA CONDIVIDERE

MOMENTI DA CONDIVIDERE

a cura della Redazione
Condivisione è la parola d’ordine. Che si tratti di attività analogiche o virtuali, in casa o all’aria aperta, non limitatevi a monitorare i bambini, interagite con loro ed entrate a far parte del loro mondo. Non è importante quanto tempo passate insieme, ma come.
Ecco quindi alcuni spunti digitali per ritagliarvi momenti di svago di qualità…

leggi tutto