Raccolta articoli: 26 Maggio 2021
VIDEOGIOCARE INSIEME AI FIGLI

VIDEOGIOCARE INSIEME AI FIGLI

di Alberto Rossetti, psicoterapeuta
I bambini, fin da piccoli, alternano momenti di gioco solitario ad altri in cui richiedono la partecipazione di coetanei e adulti. Quando si rivolgono ai genitori, non è solo per avere un compagno di gioco…

leggi tutto
AFFATICAMENTO DA FINE ANNO SCOLASTICO?

AFFATICAMENTO DA FINE ANNO SCOLASTICO?

di Maria Cecilia Averame
Complice la situazione epidemiologica che stiamo vivendo, uno dei neologismi sdoganati dal New York Post nel 2021 è languishing, una parola inglese la cui traduzione è “languire”, che indica uno stato emotivo fatto di incertezza, senso di vuoto, difficoltà a progettare e immaginarsi nel futuro…

leggi tutto
INFORMATICA IN UN CLICK

INFORMATICA IN UN CLICK

a cura della Redazione
Viviamo in quella che gli storici chiamano “terza rivoluzione industriale”: l’informatica sta portando profondi cambiamenti nel modo di vivere, gli smartphone che abbiamo in tasca sono potentissimi computer e i robot hanno conquistato fabbriche, fondali marini, ospedali e persino altri pianeti.

leggi tutto
PUNTI DI VISTA…IN GIOCO

PUNTI DI VISTA…IN GIOCO

di Rosy Nardone
Nessun gioco è neutrale (né perfetto), nemmeno un videogioco.
Videogiocare – così come giocare – è innanzitutto relazionarsi con schemi, modelli e linguaggi di rappresentazione, siano essi verosimili al reale o totalmente immaginari, di fantasia.

leggi tutto