Alleniamoci a non cadere nelle trappole del Web 1
Alleniamoci a non cadere nelle trappole del Web 2

Alleniamoci a non cadere nelle trappole del Web

Viviamo in un mondo complesso, fuori e dentro la Rete. È importante aiutare i bambini a comprendere come funziona l’universo digitale e proteggerli dai rischi che potrebbero incontrare online.  Aiutiamoli a riflettere, ad esempio, chiedendo loro se sanno da chi è stata scritta Wikipedia o perché visualizzano video diversi dai loro amici quando fanno la stessa ricerca su YouTube.

Dobbiamoaccrescere in loro la consapevolezza dei pericoli più comuni, allenarli a individuare dove possono nascondersi i pericoli in Rete. È il primo passo per evitare di essere vittima dei tranelli del Web. Scopo dell’educazione digitale a scuola* è, anche, insegnare come tutelare il proprio benessere fisico e psicologico.

Dobbiamo quindi affiancare i bambini mentre navigano in ambienti social, aiutarli a non dare nulla per scontato, a porsi sempre delle domande. Chiediamo loro se quella notizia tanto divertente sull’arrivo dei marziani sia vera o sia solo una bufala. Consapevolezza e spirito critico sono il miglior antidoto ai rischi in ogni situazione.

*Come stabilito dalla legge 92/2019, l’insegnamento trasversale dell’educazione civica prevede anche l’educazione alla cittadinanza digitale

I dieci passi

Alleniamoci a non cadere nelle trappole del Web 3Primi passi in Rete: un’esperienza da fare insieme

Alleniamoci a non cadere nelle trappole del Web 5Mai più senza Parental e Self Control

Alleniamoci a non cadere nelle trappole del Web 7La qualità oltre alla quantità

Alleniamoci a non cadere nelle trappole del Web 9Facciamo i bravi… cittadini digitali

Alleniamoci a non cadere nelle trappole del Web 11Sempre gentili, anche online

Alleniamoci a non cadere nelle trappole del Web 13Alleniamoci a non cadere nelle trappole del Web

Alleniamoci a non cadere nelle trappole del Web 15La nostra identità online ha valore!

Alleniamoci a non cadere nelle trappole del Web 17Stimoliamo creatività e passioni anche in Rete

Alleniamoci a non cadere nelle trappole del Web 19Cerchiamo il giusto equilibrio fra digitale e reale

Alleniamoci a non cadere nelle trappole del Web 21Scopriamo il futuro digitale con curiosità e ottimismo

Pillole di cyber-saggezza

  • Impariamo con i bambini a condividere le logiche e i meccanismi di funzionamento dell’universo online
  • Accompagniamoli mentre navigano online o frequentano gli ambienti social, aiutiamoli a porsi domande e a sviluppare spirito critico 
  • Parliamo con i bambini dei pericoli e dei rischi in Rete
Alleniamoci a non cadere nelle trappole del Web 23

Condividi il Decalogo. Usa l’hashtag #DecalogoNeoConnessi

Approfondisci insieme a noi

Cyberbullismo: consigli e strumenti utili per contrastarlo

CYBERBULLISMO: CONSIGLI E STRUMENTI UTILI PER CONTRASTARLO

a cura della Redazione
Con il Covid 19 il cyberbullismo non si è fermato e oggi è uno dei temi di maggiore ...
scopriamo la cancel culture

CANCEL CULTURE, BODY POSITIVITY, ATTIVISMO DIGITALE

di Luigina Foggetti
Di cosa parlano i giovani sui social network, e soprattutto, di cosa parlano gli YouTuber e gli influencer che ...
bullismo e cyberbullismo

COSA SONO BULLISMO E CYBERBULLISMO

di Federico Tonioni
Quando riflettiamo sul cyberbullismo dobbiamo pensare a un fenomeno complesso. Evitiamo perciò la tentazione di separare bambini e adolescenti ...