Facciamo i bravi… cittadini digitali 1
Facciamo i bravi… cittadini digitali 2

Facciamo i bravi… cittadini digitali

Per essere “bravi cittadini digitali” è necessario imparare a vivere negli spazi virtuali, evitare i rischi e coglierne le opportunità.

Secondo il quadro delle competenze digitali* elaborato dalla Commissione Europea, è necessario che anche i bambini apprendano le norme di comportamento per usare in modo consapevole e responsabile le tecnologie, muovendosi in uno spazio digitale sicuro, inclusivo e sempre civile. Possiamo partire da semplici operazioni come la condivisione di una foto o di un’informazione in Rete, nel rispetto della privacy e del benessere di tutti.

Il grande vantaggio della rete è di connettere le persone, al di là delle barriere fisiche e di quelle relative alle diverse abilità. Il mondo digitale ha infatti abbattuto molti confini e reso accessibili contenuti, esperienze, relazioni. Facciamo apprezzare ai bambini le possibilità che la tecnologia ha dato per comunicare e realizzare progetti insieme agli altri, includendo e considerando  la diversità una ricchezza.

*Il DigComp 2.2 è il documento che contiene le linee guida per l’Educazione Digitale nell’UE

I dieci passi

Facciamo i bravi… cittadini digitali 3Primi passi in Rete: un’esperienza da fare insieme

Facciamo i bravi… cittadini digitali 5Mai più senza Parental e Self Control

Facciamo i bravi… cittadini digitali 7La qualità oltre alla quantità

Facciamo i bravi… cittadini digitali 9Facciamo i bravi… cittadini digitali

Facciamo i bravi… cittadini digitali 11Sempre gentili, anche online

Facciamo i bravi… cittadini digitali 13Alleniamoci a non cadere nelle trappole del Web

Facciamo i bravi… cittadini digitali 15La nostra identità online ha valore!

Facciamo i bravi… cittadini digitali 17Stimoliamo creatività e passioni anche in Rete

Facciamo i bravi… cittadini digitali 19Cerchiamo il giusto equilibrio fra digitale e reale

Facciamo i bravi… cittadini digitali 21Scopriamo il futuro digitale con curiosità e ottimismo

Pillole di cyber-saggezza

  • Insegniamo ai bambini diritti e i doveri dei cittadini digitali quando condividono contenuti e informazioni online
  • Facciamoci portavoce dei valori di inclusività e accessibilità per diffonderli anche nel mondo digitale
  • Mostriamo ai bambini le opportunità che la Rete offre per comunicare con gli altri e condividere esperienze anche a distanza
Facciamo i bravi… cittadini digitali 23

Condividi il Decalogo. Usa l’hashtag #DecalogoNeoConnessi

Approfondisci insieme a noi

bambini e pubblicità online

BAMBINI E PUBBLICITÀ ONLINE

di Roberta Franceschetti
Nella tv tradizionale per un bambino, allora come oggi, era più facile distinguere il programma dallo spot. L’arrivo di ...
rischi in rete

VIVERE LA RETE SENZA RISCHI

a cura della Redazione
Il distanziamento sociale reso necessario dall'attuale emergenza sanitaria ha portato a un uso più frequente dei dispositivi digitali ...
rischi dei device

OPPORTUNITÀ E RISCHI DEI DEVICE

di Rosy Nardone
Affrontare l’uso degli strumenti digitali e delle loro applicazioni da parte dei minori, dei piccoli, bambini e bambine ...