a cura della Redazione
Le ricerche di psicologia sociale confermano che gli stereotipi di genere iniziano a radicarsi nei bambini e nelle bambine già dalla prima infanzia condizionando precocemente le aspettative, i comportamenti e gli stessi interessi dei bambini.
DAL CONTRATTO DI FIDUCIA AL PARENTAL CONTROL
a cura della Redazione
L’età media a cui i bambini hanno accesso al loro primo smartphone si sta abbassando sempre di più. A rivelarlo è il recente rapporto Auditel-Censis sugli stili di vita delle famiglie italiane, secondo cui i minori italiani sono autentici precoci digitali.
IN VIAGGIO A NAPOLI E PROCIDA CON CODY TRIP, LA GITA ALL’INSEGNA DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA
a cura della Redazione
Scopri come partecipare alla nuova edizione di Cody Trip
WEBINAR “CRESCERE DIGITALI: TUTTE LE OPPORTUNITÀ DELLA RETE, IN SICUREZZA”
a cura della Redazione
Un webinar sulla sicurezza digitale dedicato ai genitori, per fornire loro le conoscenze e gli strumenti necessari a educare i propri figli a un corretto rapporto con la Rete.
PROPOSITI PER L’ANNO NUOVO: 3 MODI PER ESSERE CYBER SICURO!
a cura della Redazione
Tre strumenti per iniziare l’anno nuovo più cyber-sicuri.
MESE EUROPEO DELLA SICUREZZA INFORMATICA: LE INIZIATIVE 3 CHE CI RENDONO PIÙ SICURI
a cura della Redazione
Ottobre è stato il mese dedicato alla sicurezza informatica. L’Unione Europea ha indetto, infatti, l’ECSM (European CyberSecurity Month) per informare e responsabilizzare tutti i cittadini del vasto world wide web.
COME RICONOSCERE LE FAKE NEWS
a cura della Redazione
Analizziamo insieme alcuni dei principali parametri per riconoscere una fake news: titoli, url, immagini, fonti… e scopriamo a quali aspetti prestare (e far prestare) attenzione per riconoscerle.
CYBERBULLISMO: CONSIGLI E STRUMENTI UTILI PER CONTRASTARLO
a cura della Redazione
Con il Covid 19 il cyberbullismo non si è fermato e oggi è uno dei temi di maggiore e crescente impatto di rete che merita grande attenzione.
CHALLENGE ONLINE: SFIDE E COMPETIZIONI SUL WEB
a cura della Redazione
Il fenomeno delle challenge, letteralmente sfide o competizioni, è sempre più diffuso sul web e suscita l’interesse di un gran numero di persone, coinvolgendo soprattutto bambini e adolescenti.
SAFER INTERNET DAY 2021
a cura della Redazione
Il 2020 ha inciso notevolmente sulla vita digitale delle ragazze e dei ragazzi italiani: 1 su 5 si definisce sempre connesso, 6 su 10 sono online dalle 5 alle 10 ore al giorno.
EVENTI LIVE STREAMING
a cura della Redazione
DAD, spettacoli, laboratori ed eventi in streaming: il confinamento dovuto al Coronavirus ha potenziato l’intrattenimento online per i bambini, con una conseguente evoluzione di abitudini e comportamenti. Cambiato l’ambiente di apprendimento, il codice di condotta si è adeguato al nuovo contesto digitale.
COME SCRIVERE UNA MAIL
a cura della Redazione
Tra le tante competenze che per i giovani di oggi è necessario apprendere, la comunicazione digitale è senza dubbio di primaria importanza. Sempre più precocemente infatti i bambini scoprono le mail, imparano il significato della parola e le utilizzano.
CIBER SECURITY PER DIFENDERSI DALLE CIBER MINACCE
a cura della Redazione
Conoscere la Cyber security – e quindi concetti quali l’identità digitale, la privacy e il trattamento dei dati in internet, la partecipazione online, la condivisone di materiale e la difesa dagli attacchi informatici – è la prima mossa per difendere noi e i nostri figli dalle cyberminacce!
COMPETENZE DIGITALI
a cura della Redazione
Per instaurare – e mantenere – una relazione sana con la tecnologia, occorre possedere un vasto spettro di competenze tecnologiche specifiche, le cosiddette competenze digitali. Un ventaglio di abilità afferenti sia all’ambio tecnico sia a quello relazionale e comportamentale che consentono alla persona di utilizzare efficacemente i nuovi strumenti digitali.
GENITORI AL PASSO COI TEMPI
a cura della Redazione
Come essere genitori preparati al tempo di internet? Una cosa è certa: l’importanza di essere informati sulla tecnologia che ci circonda per difendere e guidare i nostri figli nel mondo digitale, proprio come faremmo nella vita reale.
APP WINDTRE FAMILY PROTECT: RICEVERE UN AVVISO TRAMITE SMS
a cura della Redazione
WINDTRE FAMILY PROTECT, l’innovativa app di parental control che ti permette di proteggere lo smartphone e il tablet di tuo figlio dai pericoli del web, ha recentemente arricchito la sua offerta con la nuova funzionalità eventi da segnalare.
VIOLENZA DI GENERE ONLINE: 2 PIATTAFORME PER TUTELARE I RAGAZZI
a cura della Redazione
Si è da poco celebrata la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, una forma di violenza di genere che oggi rappresenta un grave problema di violazione dei diritti umani. Una questione quanto mai attuale che per essere contrastata necessita di iniziative di prevenzione culturale ad hoc.
APP WINDTRE FAMILY PROTECT: COME MONITORARE WEB&APP ACTIVITY?
a cura della Redazione
Oggi vogliamo approfondire la conoscenza di Web&App Activity, la funzionalità di WINDTRE Family Protect che ti permette di monitorare quotidianamente quali app usa il tuo bambino e con che frequenza.
APP WINDTRE FAMILY PROTECT: COME SELEZIONARE IL LIVELLO DI PROTEZIONE?
a cura della Redazione
Il viaggio alla scoperta dell’app di Parental Control WINDTRE Family Protect continua: in questo articolo parliamo dei livelli di protezione da configurare per ottimizzare la navigazione internet dei tuoi figli.
APP WINDTRE FAMILY PROTECT: COME SI INSTALLA?
a cura della Redazione
Il suo utilizzo è di facile applicazione anche per quei genitori non particolarmente avvezzi alla tecnologia. Ma per rendere questa esperienza ancora più semplice, noi di NeoConnessi abbiamo pensato di offrirti un pratico e rapido supporto per installare WINDTRE Family Protect.
Commenti recenti